Sistemi innovativi per una gestione efficiente della potenza fluidica.
Le servopompe sono progettate per utilizzare efficientemente le nuove tecnologie di controllo dei motori elettrici permettendo un rendimento più alto nel trasferimento di potenza.
Le servopompe rappresentano lo stato dell’arte nell’erogazione di potenza idraulica, combinando l’efficienza dei motori elettrici a magneti permanenti con la precisione di sistemi di controllo elettronici avanzati.
Grazie allo sviluppo di elettroniche sempre più performanti e a interfacce intuitive, questi sistemi sono oggi più accessibili e flessibili, trovando impiego in numerose applicazioni industriali dove il risparmio energetico, la silenziosità e il controllo dinamico sono fondamentali.
Una servopompa è un gruppo motore-pompa gestito elettronicamente, progettato per regolare portata e pressione in modo preciso e reattivo, secondo profili preimpostati. Il sistema impiega algoritmi dedicati (p/Q) per ottimizzare il funzionamento di assi idraulici in modo proporzionale e adattivo.
Le pompe utilizzate in questi sistemi devono avere efficienza elevata anche a bassi numeri di giri e permettere un regime di rotazione massimo elevato per poter sfruttare le potenzialità dei nuovi motori a magneti permanenti.
Le potenze a disposizioni sono sempre più elevate e l'elettronica di controllo ottimizzata.
Le pompe nelle maggior parte dei casi risultano essere ad ingranaggi interni per mantenere un livello di rumorosità contenuto anche a regimi di rotazione elevati oppure a pistoni nei casi più gravosi in termini di pressione.
Contattaci per una consulenza gratuita: il nostro team tecnico ti aiuterà a progettare la soluzione con servopompe su misura per il tuo impianto.