bibus-motori-elettrici-e-inverter-soluzioni-per-elettrificazione-sistema-trazione-02.webp
bibus-motori-elettrici-e-inverter-soluzioni-per-elettrificazione-sistema-trazione-01.webp
bibus-motori-elettrici-e-inverter-soluzioni-per-elettrificazione-sistema-trazione-02.webp
bibus-motori-elettrici-e-inverter-soluzioni-per-elettrificazione-sistema-trazione-01.webp

Sistema trazione

Integrazione compatta, controllo preciso e alta efficienza energetica per veicoli e dispositivi mobili.

Le motoruote elettriche offrono vantaggi significativi in termini di sostenibilità, efficienza, comfort e costi operativi. Sono ideali per gli spostamenti in ambienti chiusi, riducendo il proprio impatto ambientale e migliorando l'esperienza di mobilità.

Brand principali: Danfoss Editron - Bonfiglioli

La scelta tra elettroruote orizzontali e verticali è determinante per ottimizzare le performance e l'efficienza in applicazioni industriali, dove l'orientamento dell'asse di rotazione influisce direttamente sul design del sistema e sulle specifiche operative richieste. La differenza principale tra elettroruota orizzontale e verticale riguarda l'orientamento e la direzione in cui la rotazione avviene, con implicazioni per le applicazioni e il design delle macchine o dei sistemi in cui vengono utilizzati.

  • Elettroruota orizzontale:
    • Orientamento: la rotazione avviene lungo un asse orizzontale. Questo significa che l'asse di rotazione è parallelo al suolo.
    • Applicazioni: le elettroruote orizzontali sono utilizzate in applicazioni in cui è necessario muovere o controllare carichi su una superficie orizzontale. Sono comunemente impiegate in motori elettrici, ventilatori, pompe e altri dispositivi in cui la rotazione orizzontale è più vantaggiosa.
    • Vantaggi: maggiore stabilità in applicazioni dove il movimento orizzontale è preferibile per la distribuzione del peso o per il tipo di operazione.
  • Elettroruota verticale:
    • Orientamento: la rotazione avviene lungo un asse verticale. Questo significa che l'asse di rotazione è perpendicolare al suolo.
    • Applicazioni: le elettroruote verticali sono impiegate in situazioni dove la rotazione verticale è richiesta, come ad esempio in alcuni tipi di ventole, impianti di sollevamento, gru, turbine e impianti di sollevamento o pompaggio.
    • Vantaggi: utile per applicazioni in cui è necessario sollevare carichi o muovere fluidi lungo una direzione verticale, oppure per ottimizzare lo spazio verticale in ambienti industriali o di produzione.

In sintesi, la differenza fondamentale tra i due tipi è l'orientamento dell'asse di rotazione (orizzontale o verticale), che influisce direttamente sulle applicazioni per cui vengono utilizzate, nonché sul design e sull'efficienza operativa del sistema. La scelta tra orizzontale e verticale dipende dal tipo di movimento richiesto e dalle specifiche esigenze dell'impianto o del sistema.

---

Le motoruote verticali elettriche Serie EL di Bonfiglioli sono una gamma di riduttori e componenti progettati per garantire alte prestazioni, affidabilità e versatilità. Questi sistemi trovano impiego in numerose applicazioni industriali dove l’efficienza operativa e la durata nel tempo sono essenziali, come nei settori dell’automazione, del sollevamento, del trasporto e in molte altre soluzioni meccaniche.

Caratteristiche principali della Serie EL di Bonfiglioli:

  1. Elevata coppia: i riduttori della Serie EL sono progettati per gestire carichi elevati con una coppia massima per garantire prestazioni superiori anche in condizioni di utilizzo gravose.
  2. Versatilità: la Serie EL si distingue per la sua ampia gamma di applicazioni. Questi riduttori sono adatti per impianti di produzione e sistemi che richiedono una trasmissione affidabile in vari settori industriali.
  3. Progettazione compatta: nonostante le alte performance, i riduttori della Serie EL sono compatti e facili da integrare in vari sistemi, risparmiando spazio e ottimizzando l’efficienza.
  4. Affidabilità: Bonfiglioli è noto per la robustezza dei suoi prodotti e la Serie EL non fa eccezione. La sua costruzione solida garantisce lunga durata e operatività in ambienti industriali critici.
  5. Efficienza energetica: i riduttori sono progettati per minimizzare le perdite di energia, contribuendo così a ridurre i consumi e i costi operativi.
  6. Facile manutenzione: la Serie EL è progettata in modo tale che la manutenzione sia semplice e rapida, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina.

Applicazioni della Serie EL:

  • Settore delle macchine utensili: Per trasmettere potenza e movimento in sistemi di automazione avanzata.
  • Industria del sollevamento e dei trasportatori: Utilizzato in gru, impianti di sollevamento, e in applicazioni di movimentazione merci.
  • Settori ad alta intensità di utilizzo: Come l’industria mineraria, della logistica e dell’automazione industriale.

La Serie EL di Bonfiglioli è quindi una scelta ideale per chi cerca soluzioni robuste, efficienti e versatili per migliorare la produttività e ridurre i costi di gestione nei processi industriali.

Specifiche / performance di gamma:

  • range di coppia 450 - 1.900 Nm
  • rapporti di riduzione 13 - 32
  • gamma potenza motori elettrici installabili 2 kW - 7 kw.

----

Il nuovo ePanda eDrive di Danfoss Power Solutions, pensato per applicazioni a bassa tensione, è una soluzione compatta e integrata per la propulsione di piattaforme di lavoro mobili elevabili. Il sistema combina un motore elettrico, un’unità di microcontrollo e un riduttore, ed è progettato per offrire massima efficienza, elevata affidabilità e sicurezza operativa.

Caratteristiche e vantaggi:

  • Elevata potenza, in grado di affrontare pendenze fino al 30%
  • Velocità massima fino a 6 km/h (3,7 mi/h)
  • Sistema frenante elettronico robusto e facilmente sostituibile
  • Grado di protezione IP67, ideale per ambienti difficili
  • Alta efficienza energetica per prestazioni ottimali
  • Bassi costi totali di gestione (TCO), grazie a lunga durata e minore manutenzione.

Applicazioni principali:

  • Piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP)
  • Gru e sistemi di sollevamento
  • Movimentazione materiali e logistica industriale.

 

Per ricevere maggiori informazioni, contattaci.