bibus-motori-elettrici-e-inverter-motori-elettrici-motori-elettrici-a-bassa-tensione-02.webp
bibus-motori-elettrici-e-inverter-motori-elettrici-motori-elettrici-a-bassa-tensione-01.webp
bibus-motori-elettrici-e-inverter-motori-elettrici-motori-elettrici-a-bassa-tensione-02.webp
bibus-motori-elettrici-e-inverter-motori-elettrici-motori-elettrici-a-bassa-tensione-01.webp
BIBUS

Motori elettrici a bassa tensione

BIBUS è in grado di studiare insieme al cliente e proporre la soluzione tecnica vincente, individuando il motore corretto.

BIBUS

Quattro grandi famiglie: motori elettrici in DC a campo avvolto, motori elettrici in DC a magneti permanenti a due morsetti, motori elettrici DC sincroni brushless BLDC, motori elettrici in AC trifase.

Motori elettrici a bassa tensione

Per quanto riguarda le tipologie di motore elettrico utilizzate e proposte da BIBUS nel campo della bassa tensione troviamo principalmente quattro grandi famiglie

  • motori elettrici in DC a campo avvolto;
  • motori elettrici in DC a magneti permanenti a due morsetti;
  • motori elettrici DC sincroni brushless BLDC;
  • motori elettrici in AC trifase.  

 I motori elettrici in DC si dividono a sua volta in motori a campo avvolto tra cui troviamo:

  • motori con eccitazione serie da 2 a 5 morsetti;
  • motori con eccitazione composta a 2 morsetti;
  • motori ad eccitazione parallela a 2 o a 4 morsetti;
  • motori con eccitazione separata a 4 morsetti.

 I motori in AC trifase invece si dividono in:

  • motori ad induzione AC asincroni trifase;
  • motori AC sincroni trifase (brushless) a magneti permanenti superficiali PMAC;

 

BIBUS è in grado di individuare la tipologia di motore corretto in base al tipo di applicazione. Nel settore lavapavimenti e piccole spazzatrici, per esempio, vengono utilizzati principalmente motori in DC a magneti permanenti a due morsetti perché sono caratterizzati da potenze piccole costano poco e tipicamente arrivano al max a 1KW-1.5KW con tensioni che spaziano da 24-48V.

Per quanto riguarda i motori più utilizzati nel settore industriale in applicazioni più gravose in termini di dimensioni e peso (quali per esempio carrelli elevatori, transpallet, carri raccolta frutta cingolati e non, autogru ecc) e sicuramente sopra al 1KW/1.5KW di potenza con tensioni che arrivano al max ai 96V/120V si utilizzano principalmente i motori con tecnologia AC trifase sia asincroni che sincroni.

CAMPO DI APPLICAZIONE:

I settori industriali di applicazione sono numerosi e comprendono la logistica, la movimentazione, la pulizia industriale, l’automazione e i veicoli stradali. Le applicazioni spaziano da carrelli elevatori, transpallet, trattori ferroviari e aeroportuali, lavapavimenti, spazzatrici, autogrù e piattaforme aeree, fino a montascale, veicoli per la mobilità assistita, carri agricoli, golf cart e veicoli ecologici autorizzati alla circolazione su strada, come auto, autobus, ciclomotori e biciclette.

 

MOTORI A BASSA TENSIONE PROPOSTI:

Tipologia MotoreNominal Voltage "V"Nominal Power "W"Nominal Torque "Nm"Feedback
Motori elettrici in DC a campo avvolto24V-96V500W-40kW25Nm - 620Nm-
Motori in DC a magnete permanente a due morsetti12-24V-36V-48V20W-1.5KW0,13Nm - 3Nm-
Motori BLDC brushless  24-36-48V70W-660W0.22 Nm - 2.1 Nmsensori UVW ad effetto Hall
Motori ad induzione AC asincroni trifase24V-96V/120V750W-60kWfino a 800 Nmsensori UVW ad effetto Hall, sensori Sin/Cos e encoder
AB incrementali. 
Motori AC sincroni trifase (brushless) a magneti permanenti superficiali PMAC;24V-120V2,74kW- 20,8kW6,12Nm - 40 Nmsensori UVW ad effetto Hall, sensori Sin/Cos e encoder
AB incrementali. 

 

Contatta il nostro team per maggiori informazioni e per una consulenza personalizzata.