bibus-sistemi-di-azionamento-assali-trasmissioni-idrostatiche-01.webp
bibus-sistemi-di-azionamento-assali-trasmissioni-idrostatiche-02.webp
bibus-sistemi-di-azionamento-assali-trasmissioni-idrostatiche-01.webp
bibus-sistemi-di-azionamento-assali-trasmissioni-idrostatiche-02.webp
Carraro

Trasmissioni idrostatiche

Trasmissioni intelligenti per macchine instancabili.

Carraro

Scopri le trasmissioni idrostatiche Carraro: efficienza, potenza e precisione per trattori, macchine movimento terra e veicoli industriali. Gamma da 50 a 150 CV.

Le trasmissioni idrostatiche sono sistemi di trasmissione del movimento che utilizzano l'energia di un fluido (solitamente olio idraulico) per trasferire potenza dal motore alle ruote o ad altri componenti di una macchina.

Le trasmissioni idrostatiche Carraro vengono utilizzate principalmente in macchine agricole, movimento terra e veicoli industriali. Carraro è un'azienda italiana leader nel settore delle trasmissioni, che offre sistemi idrostatici per garantire prestazioni elevate, efficienza energetica e facilità di controllo in condizioni di lavoro gravose.

Le trasmissioni idrostatiche Carraro funzionano utilizzando la potenza di un fluido idraulico per trasmettere il movimento tra il motore e le ruote. Questo tipo di trasmissione consente una variazione continua della velocità senza l'uso di cambi meccanici tradizionali, con il vantaggio di un controllo preciso della velocità e della coppia in tempo reale.

Alcuni dei vantaggi delle trasmissioni idrostatiche Carraro includono:

  1. Efficienza: Permettono un elevato trasferimento di potenza con minori perdite di energia.
  2. Controllo preciso: La regolazione continua della velocità senza passaggi tra marce garantisce una gestione fluida del veicolo.
  3. Affidabilità: Sono progettate per essere robuste e durature anche in ambienti di lavoro difficili.
  4. Riduzione delle manutenzioni: Poiché non ci sono ingranaggi meccanici tradizionali che si usurano, la manutenzione è generalmente ridotta.
  5. Compattezza: Queste trasmissioni sono compatti e facilmente integrabili in vari veicoli e macchinari.

Le specifiche delle trasmissioni idrostatiche Carraro possono variare a seconda del modello e dell'applicazione per cui sono progettate. Tuttavia, le trasmissioni idrostatiche Carraro sono generalmente caratterizzate da alcuni parametri e funzionalità comuni che le rendono ideali per applicazioni agricole, industriali e nel movimento terra.

Ecco alcune delle specifiche principali che puoi trovare in una trasmissione idrostatica Carraro:

1. Tipo di trasmissione

  • Idrostatiche: Trasmettono il movimento attraverso il fluido idraulico, con una variazione continua della velocità e della coppia.
  • Funzione di reversibilità: Spesso le trasmissioni Carraro offrono la possibilità di cambiamento rapido di direzione (marcia avanti/indietro) senza l’uso di frizioni.

2. Coppia e potenza

  • Coppia massima: Le trasmissioni Carraro sono progettate per offrire coppie elevate, che possono variare a seconda del modello, con valori che tipicamente vanno da 200 a oltre 500 Nm.
  • Potenza nominale: La potenza trasferita varia in base alla macchina in cui la trasmissione è installata, ma in genere le trasmissioni Carraro sono progettate per funzionare con motori da 50 a 150 cavalli (CV) o anche superiori.

3. Velocità

  • Velocità variabile: Le trasmissioni idrostatiche Carraro offrono una variazione continua della velocità, senza interruzione dei passaggi tra le marce, con velocità che possono arrivare fino a 40-50 km/h a seconda dell’applicazione.
  • Controllo della velocità: Le trasmissioni possono essere controllate con precisione tramite sistemi idraulici, elettronici o a leva.

4. Tipologia di pompa e motore idraulico

  • Pompa a pistoni: Le pompe idrauliche a pistoni sono utilizzate per ottenere una variazione della velocità continua, spesso in configurazioni a pistoni assiali.
  • Motore idraulico: I motori idraulici Carraro sono di tipo assiale e possono offrire un'efficienza e un controllo superiori, adattandosi a diverse velocità e forze di lavoro.

5. Controllo e comandi

  • Controllo elettronico: Molte trasmissioni idrostatiche Carraro sono equipaggiate con sistemi di controllo elettronico che ottimizzano le prestazioni del veicolo, gestendo la velocità, la coppia e il cambiamento di direzione in modo automatico.
  • Sistema di gestione della trazione: In alcune configurazioni, è presente un sistema di gestione della trazione integrato che aiuta a distribuire la potenza tra le ruote per una maggiore aderenza e stabilità.

6. Integrazione con il veicolo

  • Compattezza: Le trasmissioni idrostatiche Carraro sono progettate per essere compatte e facilmente integrabili in vari veicoli, dai trattori agricoli ai carrelli elevatori, fino alle macchine movimento terra.
  • Sistema di raffreddamento: Per garantire che il fluido idraulico mantenga la temperatura ideale, alcuni modelli sono dotati di sistemi di raffreddamento avanzati per evitare surriscaldamenti durante il funzionamento a lungo termine.

7. Durabilità e affidabilità

  • Le trasmissioni sono progettate per garantire una lunga durata anche in ambienti di lavoro estremi, come terreni accidentati o operazioni gravose.
  • Hanno una costruzione robusta, spesso con componenti in lega speciale per resistere a carichi pesanti e condizioni difficili.

 

Applicazioni:

  • Trattori e macchine agricole: Spesso usate per trattori di piccole e medie dimensioni, macchine da raccolta e altre attrezzature agricole.
  • Macchine movimento terra: Utilizzate in escavatori, terne, e altri veicoli da costruzione per garantire un'operatività fluida e precisa.
  • Carrelli elevatori e macchine industriali: Offrono un controllo della velocità preciso nelle applicazioni industriali.

 

Esempi di modelli e serie Carraro:

  • Carraro 2000 Series: una serie di trasmissioni idrostatiche per trattori con una potenza variabile e capacità di cambio rapido direzionale.
  • Carraro 4000 Series: trasmissioni più robuste per macchine da costruzione e applicazioni industriali, con maggiore coppia e resistenza.
  • Carraro HT Series: trasmissioni idrostatiche ad alta tecnologia, con sistemi avanzati di gestione elettronica della velocità e della trazione.

 

Caratteristiche tecniche principali:

  • range di coppia da 200 Nm fino a oltre 500 Nm
  • progettate per motori da 50 cv a 150 cv o anche superiori
  • velocità variabile fino a 40-50 km/h
  • controllo della velocità elettrico / idraulico / leva
  • possibilità di cambiamento rapido di direzione (marcia avanti/indietro) senza l’uso di frizioni.
  • applicazione con motore idraulico / elettrico.

 

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni!